In offerta!

Lampada Parentesi

299,00345,00

       Desideri acquistare più prodotti per la tua attività commerciale o per la tua abitazione?
Rivolgiti ai nostri tecnici commerciali per ricevere un’offerta su misura e otterrai una proposta personalizzata che risponde alle tue esigenze.

 

Descrizione

La lampada Parentesi è uno dei modelli storici di Flos, disegnata nel 1971 da due leggende del design italiano Achille Castiglioni (1918 – 2002) e Pio Manzù (1939 – 1969). Incredibilmente rivoluzionaria per l’epoca, questa lampada completamente mobile aveva vinto il Compasso d’Oro alla sua uscita nel 1979. Ora fa parte della collezione permanente del MoMA di New York e del Triennale Design Museum di Milano. La Parentesi ha una storia davvero sorprendente. è un designer italiano, Pio Manzù, che la disegna. È un designer completo che sembra a suo agio con il design di oggetti o di automobili, oppure con l’architettura. La lampada Parentesi per Flos: il disegno esiste ma l’oggetto non avrebbe mai potuto vedere la luce. Infatti nel 1969, Pio Manzù morì in un incidente stradale all’età di trent’anni. Achille Castiglioni conosce l’opera di Pio Manzù, ma non si sono mai incontrati. Castiglioni scopre i disegni di quello che diventerà Parentesi: un cilindro luminoso in peltro scanalato, posto su un’asta metallica che va dal pavimento al soffitto. Rimane affascinato da questo oggetto in divenire e decide di rielaborare il progetto insieme a Flos, avendo cura soprattutto di mantenere la semplicità della linea così come la funzionalità, tanto cara a Pio Manzù. Sostituisce l’asta con un filo metallico, tenuto a terra da un peso di 5 kg. Il portalampada flessibile consente una rotazione di 360°. A quel tempo, è raffigurata in nero. Per i 50 anni di Parentesi, Flos rende omaggio a questi due designer, creando un’edizione speciale in due colori, ispirata ai prototipi di Pio Manzù: turchese e arancio. Questa lampada ibrida dagli accenti industriali e minimalisti si trova a metà strada tra la lampada da terra e la sospensione. L’idea originale di Parentesi era quella di ” creare una sorgente luminosa che scorresse verticalmente dal pavimento al soffitto e che ruotasse di 360° sul suo asse. Consiste in un faretto rotante montato su un tubo metallico piegato che scorre dal pavimento al soffitto, lungo un filo di acciaio. Il filo di acciaio (non elettrificato) è fissato al soffitto grazie ad un rosone in metallo verniciato. A terra, un contrappeso garantisce una perfetta stabilità. Il faretto è dotato di un lungo cavo elettrico nero (L 400 cm) terminato da una spina che si collega alla rete. La lampada Parentesi ti permette di orientare la luce secondo le tue esigenze. In qualsiasi momento, l’altezza dello spot e il suo orientamento possono essere regolati con un semplice gesto della mano. La sua luce può essere diretta, per illuminare un luogo particolare, o indiretta per creare un’illuminazione d’atmosfera. Parentesi può sostituire l’uso di una sospensione eliminando lo stress elettrico sul soffitto poiché si inserisce semplicemente in una presa a pavimento. La lampada Parentesi è dotata di un dimmer posto sul cavo elettrico oltre che di un interruttore posto sul faretto. Parentesi troverà il suo posto vicino a un divano, un letto, un piano di lavoro o in una zona lounge. La lampada Parentesi è un concentrato della ricerca di Achille Castiglioni. Generalmente sobrie e ordinate, le creazioni di Achille Castiglioni innovano con la loro apparente semplicità, che il più delle volte nasconde un vero lavoro attorno all’equilibrio delle forme e all’uso di nuovi materiali. Privo di qualsiasi intenzione estetica, questo approccio mira a migliorare la funzionalità di pezzi già esistenti. Il designer si diverte a rifiutare la forma tradizionale dei classici oggetti utilitaristici (come la lampada da terra), per proporre rivisitazioni fantasiose, sempre razionali ma scultoree, piene di umorismo e venate di poesia.

Parentesi è un’iconica lampada da terra a sospensione con luce diretta.‎ Il movimento verticale del corpo illuminante è ottenuto mediante lo scorrimento di un tubolare di acciaio sagomato, verniciato a liquido o cromato, su un cavetto di acciaio teso tra il plafone e il pavimento (lunghezza massima 400cm).‎ La testa dell’apparecchio è realizzata in elastomero stampato ad iniezione di colore nero, all’interno della quale è alloggiato l’interruttore dell’apparecchio.‎ Disponibile singola o doppia con accensione ON-OFF oppure DIMMER.

Dimensioni struttura
Singola H 58 cm
Attacco
Singola 1 E27 – Led non incluso

Informazioni aggiuntive

Finitura

Bianco, Nero, NICKEL, Rosso

Attacco lampadina

E27

Lampadine incluse

No

Dimmer

No