La temperatura della luce, espressa in gradi Kelvin (K), è un aspetto fondamentale per creare l’atmosfera desiderata.

 Una luce calda (2700–3000K) è perfetta per il relax, ideale per soggiorni, camere da letto e ambienti dove si vuole creare comfort.

 Una luce neutra (3500–4000K) è versatile e adatta a cucine o ambienti di passaggio. Una luce fredda (5000–6500K) stimola attenzione e concentrazione, ideale per studi o bagni.

Non è solo una questione di stile, ma anche di benessere: una luce inadatta può affaticare la vista o disturbare il ritmo circadiano.

 La scelta della temperatura deve quindi tener conto sia dell’uso della stanza sia del momento della giornata.