La luce non è solo una questione estetica. È una componente fondamentale del benessere quotidiano. Studi scientifici dimostrano che l’illuminazione incide sul nostro ritmo circadiano, sull’umore e sulla produttività. Una luce calda e soffusa aiuta a rilassarsi e ad abbassare i livelli di stress, perfetta per la zona notte o il living. Al contrario, una luce fredda e diretta stimola l’attenzione, ottima per lo studio o la cucina. In questo articolo esploriamo come scegliere il tono di luce giusto per ogni ambiente, migliorando la qualità della vita e valorizzando lo spazio. Illuminare bene non significa solo vedere meglio, ma vivere meglio.